
smoky man: Sostanziamente su due pubblicazioni. Uscirà finalmente, per Black Velvet, il N.7 di Strangehaven che ho tradotto e curato insieme ad Omar Martini. L'attesa è stata lunga ma spero ne sia valsa la pena. Strangehaven è un fumetto originale, diverso... ogni nuovo numero è sempre una sorpresa. Spero davvero, ma ne sono certo, che nel 2009 Gary riprenda la sua serie e che esca finalmente in inglese anche la short che scrissi a suo tempo per i disegni di Camuncoli e Brambilla. Per ora mi accontento del nuovo numero italiano! :)
Inoltre per Coniglio Editore, uscirà il volume Dave Gibbons nella collana Lezioni di Fumetto. Un libro che ho curato insieme all'amico Antonio Solinas e che conterrà la versione integrale (ossia tre volte più lunga!!!) dell'intervista apparsa a suo tempo su Scuola di Fumetto. In più un lungo articolo scritto dallo stesso autore inglese e pubblicato qualche anno fa sulla rivista Draw! riguardo il processo digitale di creazione di una tavola di Batman (in bianco e nero, esattamente The Black and White Bandit in appendice a Gotham Knights N.12). Inoltre: introduzione scritta da Luigi Bernardi e cronologia italiana a cura di Nicola Peruzzi. E ovviamente un ricco e, speriamo, interessante apparato iconografico. Inutile dire che la realizzazione è stata complessa e faticosa. Diciamo che sono davvero felice che sia giunta ad un felice epilogo. Non vedo l'ora di stringere una copia tra le mani!

Mi aspetto soprattutto di rivedere di persona molti degli amici fumettisti e fumettari sparsi qua e là. Di girare tra gli stand e di ricaricare le pile. Non ti nascondo che ultimamente nutro una specie di amore-odio, non per il Fumetto, ma verso l'industria, quello che c'è dietro, il piccolo mondo del Fumetto italiano. Troppo spesso è specchio fedele di quello che succede nel resto del paese... Di tanto in tanto "minaccio" di aprire un blog (con un altro pseudonimo, magari ;)) in cui rivelo, prove alla mano, tutte le piccole/grandi storture di cui sono stato protagonista o testimone. Ma poi mi dico che non ne vale la pena... dopotutto la mia è una condizione privilegiata: non faccio il "fumettaro/fumettista" professionista ma... Cmq, tornando alla domanda, la risposta è: "spero di divertirmi... e magari di girare un po' di più per la bella città di Lucca e meno per gli stand e le vie di Lucca Comics" :)
3. Puoi dirci almeno se continuerai la tradizione della Moleskine?
La "tradizione" è nata per caso, nel 2006, con l'edizione sui Pirati. Così ho inaugurato una Moleskine con tutte illustrazioni sul tema. La cosa è andata avanti con Alice per l'edizione 2007. Quest'anno il manifesto di Ortolani celebra i "robottoni" giapponesi, così la scelta sembrerebbe obbligata. Invece... NIENTE robottoni! Anzi un tema "antitetico", direi. Forse prossimamente sul mio blog svelerò dettagli e retroscena. Poi, ovviamente, l'effettivo successo dipenderà dalla generosità... dei disegnatori che si faranno coinvolgere. A Lucca! A Lucca! :)
4 commenti:
To Lucca, to Lucca!
Let to begin the count down!
:-D
certo che ci si vede! :)
io sarò lì da venerdì a domenica!
Per l'autointervista, smoky, posso solo dedicarti una meravigliosa canzone: http://www.youtube.com/watch?v=ziQW-pq4PnM
@bruno
Perfect English, dude! Compliments! ;)))
@lara west
Che dire allora? A Lucca!!! A Lucca!!!
@saltatempo
troppo buono amigo, troppo buono...Cmq, diceva un saggio "chi fa da sè, fa per tre..." (niente pensieri malandrini, che ti conosco, eh! :)))
Posta un commento