Visualizzazione post con etichetta Linus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linus. Mostra tutti i post

giovedì 22 ottobre 2020

recensioni in 4 parole [86]

Come rinnovare il mito.
La realtà dell'immaginazione.
Up patriots to arms!
Lives of the great occultists
 
Fumetto come per Magia!
*********
Abbiamo detto 4 parole su:
Batman: Creatura della notte
di Kurt Busiek (testi) e John Paul Leon (disegni)
Editore: Panini Comics
Formato: cartonato, 216 pagine, colore
Prezzo: € 25
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI
  
Dampyr N. 247 - Il segreto di Robert Howard
di Mauro Boselli (soggetto e sceneggiatura), Nicola Genzianella (disegni)
Copertina: Enea Riboldi
Editore: SBE
Formato: brossurato, 96 pagine, b/n
Prezzo: € 3,90
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI 

Linus n.10 (Ottobre 2020)
di AA.VV.
Editore: Baldini+Castoldi - La nave di Teseo
Formato: brossurato, 120 pagine, colore (numero dedicato a FRANCO BATTIATO)
Prezzo: € 6
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI (intro di Igort) e QUI
 
Lives of the great occultists (in English)
di Kevin Jackson (testi) e Hunt Emerson (disegni)
Editore: Knockabout
Formato: brossurato, 112 pagine, colore
Prezzo: £ 12.99
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI (in English)

sabato 12 settembre 2020

recensioni in 4 parole [85]

Mad Max, Kenshiro. Forse.
Tracce di vita eterna.
Tener gli occhi aperti!
Magnus per sempre. Mito!
*********
Abbiamo detto 4 parole su:
Wonder Woman: Terra Morta N.1
di Daniel Warren Johnson (testi e disegni)
Editore: Panini Comics
Formato: spillato, 48 pagine, colore
Prezzo: € 6,90
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI

Jack Kirby: The Epic Life of the King of Comics (in English)
di Tom Scioli (testi e disegni)
Editore: Penguin Random House
Formato: cartonato, 208 pagine, colore
Prezzo: $ 28.99
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI (in English)
  
Dylan Dog n. 408 - Scrutando nell'abisso
di Gigi Simeoni (soggetto e sceneggiatura), Marco Soldi (disegni)
Copertina: Gigi Cavenago
Editore: SBE
Formato: brossurato, 96 pagine, b/n
Prezzo: € 3,90
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI 

Linus n.9 (Settembre 2020)
di AA.VV.
Editore: Baldini+Castoldi - La nave di Teseo
Formato: brossurato, 120 pagine, colore (numero dedicato a Magnus)
Prezzo: € 6
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI

lunedì 25 maggio 2020

recensioni in 4 parole [81]

Mutante taglia e affetta!
Buon cuor di vampiro.
PKD: vedere il futuro.
 I costi del sogno.
*********
Abbiamo detto 4 parole su:
Wolverine n.1
di Benjamin Percy (testi), Adam Kubert e Viktor Bogdanovic (disegni)
Editore: Panini Comics
Formato: spillato, 72 pagine, colore
Prezzo: € 6
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI (English)
 
di Mauro Boselli (soggetto e sceneggiatura), Majo (disegni), Matteo Vattani (colori)
Editore: SBE
Formato: brossurato, 110 pagine, colore
Prezzo: € 3,90
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI

Linus n.5 (Maggio 2020)
di AA.VV.
Editore: Baldini+Castoldi - La nave di Teseo
Formato: brossurato, 120 pagine, colore (numero dedicato a Philip K. Dick)
Prezzo: € 6
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI

X-Force n.1
di Benjamin Percy (testi) e Joshua Cassara (disegni)
Editore: Panini Comics
Formato: spillato, 48 pagine, colore
Prezzo: € 5
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI

sabato 18 aprile 2020

recensioni in 4 parole [80]

Di remix in remix.
Proiettili dritti al cuore.
Copertina di Bacilieri? Irrinunciabile!
Post YA che promette.
*********
Abbiamo detto 4 parole su:
di Roberto Recchioni (soggetto e sceneggiatura), Nicola Mari e Sergio Gerasi (disegni)
Copertina: Gigi Cavenago
Editore: SBE
Formato: brossurato, 96 pagine, b/n
Prezzo: € 3,90
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI

Lodger n.1-2-3-4-5 (english)
di David & Maria Lapham (testi), e David Lapham(disegni)
Editore: IDW
Formato: spillato, 32 pagine, b/n
Prezzo: $ 3,99 (cadauno)
Anno di pubblicazione: 2018-2019
Per qualche parola in più: QUI (review n.1), QUI (review n.5) (english)

Linus n.4 (Aprile 2020)
di AA.VV.
Editore: Baldini+Castoldi - La nave di Teseo
Formato: brossurato, 120 pagine, colore (numero dedicato a Woody Allen)
Prezzo: € 6
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI

Friday n.1 (english)
di Ed Brubaker (testi), Marcos Martin (disegni) e Muntsa Vicente (colori)
Prezzo: "name your price"
Anno di pubblicazione: 2020
Per qualche parola in più: QUI

mercoledì 4 dicembre 2019

Autoregali & Apparizioni

Art by Jesse Jacobs.
In questi tempi di varie turbolenze, ogni tanto mi concedo un autoregalo e questa volta è toccato a... un originale di JESSE JACOBS, artista che amo sin da quando l'ho fortunosamente scoperto qualche anno fa. La tavola in questione è tratta da Baby in the Boneyard (che spero finalmente di riuscire a leggere nel weekend!), edito di recente dalla mai troppo lodata Hollow Press. Sopra, si può ammirare l'originale... affiancato alla pagina stampata e colorata con un ipnotico verde radioattivo. :)
Segnalo inoltre una intervista con l'autore canadese pubblicata su Lo Spazio Bianco: qui.

Intanto, The D'oh is out there... il numero di Dicembre di Linus, a breve disponibile in edicola e fumetteria, proporrà uno speciale dedicato ad Alan Moore con articoli e fumetti incentrati sullo scrittore di Northampton. Tra questi ci sarà anche un "mio" piccolo contributo, ossia una raccolta ragionata di estratti da interviste nel tentativo, di sicuro vano, di tratteggiare un ritratto dell'artista britannico investigando aspetti, forse, meno noti della sua visione artistica e personale. Dicevo "mio", tra virgolette, poiché l'articolo è un pezzo corale, realizzato con il supporto dei "friends" Koom Kankesan, George Khoury, Omar Martini, Raphael Sassaki, Antonio Solinas e DeZ Vylenz! Grazie ancora a voi.
Sul fronte dei fumetti sono molto fiero d'aver dato supporto nella gestione dei contatti che hanno portato alla pubblicazione della storia Se Einstein ha ragione (titolo originale If Einstein’s right). Si tratta di un poetico fumetto breve, scritto da Alan Moore per i disegni di Melinda Gebbie, apparso nel 2018 sul volume antologico 24 Panels per raccogliere fondi a favore dei sopravvissuti del terribile incendio della Grenfell Tower.
In accordo con le indicazioni di Moore e Gebbie, Linus ha provveduto ad una donazione al fondo 24Stories, legato all'iniziativa, a cui mi sono sentito di aggiungere il mio compenso.

Chiosa personale: in totale sincerità, avrei preferito e optato per un disegno di copertina differente, ossia evitando l'associazione tra il volto di Moore e i "cloni" di Rorschach che, ipotizzo, provengano dal serial di Lindelof (da cui mi tengo a debita distanza di non-visione!) Felicissima invece la mano di Ponchione, as usual.
Ovviamente tutti gli onori e gli oneri per lo speciale vanno allo staff di Linus.

Maggiori informazioni sul contenuto del numero qui.

mercoledì 23 maggio 2018

recensioni in 4 parole [55]

La morte dei cartoon.
L'apocalisse di vivere.
La rivista: il ritorno!
I sogni. Il denaro.
********
Abbiamo detto 4 parole su:
Dylan Dog Color Fest N. 25 - I conigli rosa muoiono
di  Luigi Mignacco (soggetto e sceneggiatura), Cesare Valeri (disegni), S. Algozzino (colore)
Copertina:  Lorenzo De Felici
Editore: Sergio Bonelli Editore
Formato: brossurato, 96 pagine, colore
Prezzo: € 4,90
Anno di pubblicazione: 2018
Per qualche parola in più: QUI

Èpos
di Marco Galli (testi & disegni)
Editore: Stigma
Formato: brossurato, 130 pagine, b/n + colore
Prezzo: € 17
Anno di pubblicazione: 2018
Per qualche parola in più: QUI

Linus - Anno LIV - N.5

di AA.VV.
Copertina: Art Spiegelman
Editore: Baldini & Castoldi
Formato: brossurato, 120 pagine, colore
Prezzo: € 6
Anno di pubblicazione: 2018
Per qualche parola in più: QUI
 
Joe Shuster
di Julian Voloj (testi) e Thomas Campi (disegni)
Editore: Bao Publishing
Formato: cartonato, 168, colore
Prezzo: € 21
Anno di pubblicazione: 2018
Per qualche parola in più: QUI

mercoledì 9 maggio 2018

Faccio delle cose...

Fotogramma da Ecce bombo.
Mentre il Napoli Comicon, giunto meritoriamente al ventennale, si è concluso da qualche giorno con l'assegnazione d'intriganti premi Micheluzzi, la quarta edizione Arf! incombe con le sue romane meraviglie e il fumetto italiano assiste al "rilancio" di una storica rivista, nel mio piccolo, nonostante l'assenza da queste pagine da qualche tempo (comprensibilmente passata inosservata, ipotizzo), sono al lavoro su un tris di progetti che dovrebbero vedere la luce entro l'anno. 

Trattasi di "classici", direi, sia in senso letterale che in senso personale.

Ecco volevo informarvi di tutto questo visto che, non sia mai, magari stavate preoccupandovi per me... magari!

See you later, alligators!